AUMENTANO PREMI DELLA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
Aumentano i premi della lotteria degli scontrini per acquirenti ed esercenti. Lo segnala l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Determinazione interdirettoriale del 28 maggio 2021. Gli ul
Aumentano i premi della lotteria degli scontrini per acquirenti ed esercenti. Lo segnala l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Determinazione interdirettoriale del 28 maggio 2021. Gli ul
Il rimborso erogato dall’azienda al dipendente per l’acquisto di pc, laptop e tablet per la didattica a distanza dei figli non costituisce reddito imponibile. Lo chiarisce l'Agenzia Entrate, la R
Tra le ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19 per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali previste dal Decreto Legge 25 maggio 2021 n. 73 (c.d. Decret
Con la prossima dichiarazione dei redditi i contributi avranno la possibilità di destinare il 2 per mille dell'Irpef ad una delle associazioni culturali incluse nell'elenco istituito presso la Presid
Il DL n. 73/2021 (Decreto "Sostegni-bis") ha prorogato la sospensione delle attività di riscossione al 30 giugno e fissato al 31 luglio la scadenza dei pagamenti. Sul sito internet dell'Agenzia Entra
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 maggio 2021 ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto "Semplificazioni") che disciplina la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e def
L'articolo 26 del decreto-legge n. 34/2020 (Decreto "Rilancio") ha previsto due crediti d'imposta finalizzati al rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni: credito d'imposta per i c
Il decreto Sostegni bis (art. 22, D.L. n. 73/2021) prevede che, per l'anno 2021, il limite massimo dei crediti d'imposta e dei contributi compensabili (ex art. 17 del D.Lgs. n. 241/1997) ovvero rimbor
Il tasso di inflazione è salito anche a maggio, aumentando per il quinto mese consecutivo. La situazione però non è così semplice e fermarsi alla singola rilevazione potrebbe complicare la comprension
Con la Risoluzione n. 36 del 27 maggio 2021 l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulla compilazione del prospetto relativo agli aiuti di Stato nella dichiarazione dei redditi da parte dei
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che approfondisce i temi legati al catasto, alla cartografia, alle valutazioni e alla pubblicità immo
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28 agosto 2025 la Suprema C
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!